Sei in: - Home - Amministrazione - Comunicazioni - Comuni Ricicloni: Olevano in corsa
Il 2 luglio 2015 a Roma, presso la sede del Parlamento Europeo, si è svolta la premiazione dei “Comuni Ricicloni Lazio 2015” organizzata da Legambiente e dalla Regione Lazio. L’evento si è svolto alla presenza dell’Assessore Regionale Michele Civita, del Presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi, del Vice Presidente di Legambiente Stefano Ciafani e del Consigliere Regionale Cristiana Avenali.
Legambiente ha consegnato premi per tre categorie: massima percentuale di raccolta differenziata, minima produzione di rifiuti pro-capite, buone pratiche di gestione.
I dati raccolti per “Comuni Ricicloni Lazio 2015” corrispondono a ben il 71% degli abitanti del Lazio in 115 comuni, 4.182.268 persone su 5.889.649, Utenze domestiche: 1.794.088 utenze domestiche e 77.655 non domestiche.
Quelle informazioni restituiscono, tra l’altro, uno spaccato importante composto da risultati eccellenti da porsi come obiettivo di miglioramento, da buone pratiche da valutare e riprendere nel nostro Comune e di tante altre esperienze di successo portate a termine dai Cittadini che le hanno realizzate.
Ebbene si, i veri vincitori sono tutti i Cittadini, compresi quelli di Olevano, cui va riconosciuto il merito di aver posto attenzione su un tema, a volte controverso, come quello dei rifiuti.
Il nostro Comune non è tra gli 11 vincitori che hanno traguardato la soglia del 65% di raccolta differenziata ma è in corsa verso quell’obiettivo avendo raggiunto e superato nel 2014 la meta del 63%.
Insomma, trovarsi al 27° posto tra tutti i Comuni del Lazio significa aver dimostrato grande senso di responsabilità nella raccolta dei rifiuti.
Quindi va ai nostri Concittadini il vanto di appartenere ad una comunità virtuosa e rispettosa dell’ambiente.
Quello che per molti era un risultato impossibile è oggi una realtà in continuo miglioramento che, attraverso il Compostaggio Domestico, il miglioramento della qualità di raccolta, altri piccoli interventi riorganizzativi e di semplificazione che verranno presentati a breve, consentiranno ad ogni famiglia di avere una riduzione percepibile sulla bolletta dei rifiuti.
Pur non avendo avuto l’onore di essere premiati, siamo davvero vicini a chi guida la graduatoria regionale e proseguendo nel nostro impegno quotidiano raggiungeremo certamente l’obiettivo ambizioso ma realizzabile di spendere meno e custodire l’ambiente in cui viviamo per lasciarlo integro ai nostri figli.